Costruito un dito robot ricoperto di pelle umana
I robot del futuro potrebbero essere capaci di carezze e strette di mano iperealistiche, persino familiari. Un team di scienziati giapponesi, che lavora sulla linea di confine tra uomo e macchina, ha pensato infatti di rivestire un dito robotico con cellule di pelle umana. Il risultato è un indice-cyborg che […]
Il gel che cattura l’acqua anche nel deserto
Esiste un gel in grado di creare acqua (quasi) dal nulla: l’hanno inventato dei ricercatori dell’Università del Texas, che assicurano che si tratta di un prodotto economico e di facile utilizzo. Il composto, fatto solo di cellulosa e gomma di Konjac, è in grado di estrarre l’acqua dall’aria grazie alla […]
La storia della IA di Google che prova sensazioni
È la notizia della settimana: Blake Lemoine, un ingegnere che lavora per il dipartimento “AI Responsible” di Google, sostiene che uno dei sistemi di intelligenza aritificiale (IA) studiati dall’azienda abbia preso coscienza di sé. «Se non sapessi esattamente cos’è, penserei di star parlando con un bambino di 7-8 anni che […]
Cina: ecco i maiali clonati interamente dai robot
Un team di scienziati cinesi dell’Università di Nankai a Tianjin ha clonato per la prima volta dei maiali solo utilizzando robot: lo riporta il quotidiano di Hong Kong South China Morning Post, che sottolinea come questo successo sia fondamentale per permettere al Paese di raggiungere l’autosufficienza nella produzione di carne […]
Un adesivo edibile per chiudere le piadine
Stanchi che metà del contenuto del kebab o della piadina che addentate finisca sul piatto (o peggio, sui pantaloni)? La scienza ha una soluzione: si tratta di un nastro adesivo commestibile che permette di chiudere la pasta di burrito, kebab e piadine in modo che carne e salse non fuoriescano […]
Perché il software si chiama così?
La parola software, traducibile come merce morbida o componente tenero, fu usata per la prima volta nel significato odierno nel 1957, dal matematico e statistico statunitense John W. Tukey, per indicare l’insieme delle informazioni di un programma informatico, ma in realtà era stato coniato durante il secondo conflitto mondiale con […]
NFT in cucina grazie a Giallozafferano
Di Giallozafferano ne avrete sicuramente sentito parlare (o avrete almeno letto una delle sue ricette) a meno che non siate stati ibernati per gli ultimi 10 anni. Anche di NFT, forse, ne avrete sentito parlare, almeno da marzo del 2021, quando l’artista digitale Mike Winkelmann ha venduto una sua opera […]