L’Italia è la più forte nella guida autonoma
Il 7 gennaio scorso l’Italia ha vinto a Las Vegas la Autonomous Challenge, una gara tra automobili elettriche senza pilota guidate dall’intelligenza artificiale messa a punto dai team di corsa delle migliori università al mondo: la competizione è avvenuta nell’ambito del Consumer Electronics Show (CES), la più grande fiera dell’elettronica […]
Focus Next 30, il futuro formato Focus
Correva l’anno 1992: l’anno di Basic Instinct e dell’Ultimo dei Moicani, ma anche delle stragi di Capaci e di via D’Amelio. Veniva firmato il Trattato di Maastricht, si svolgeva il Summit della Terra a Rio de Janeiro e Bill Clinton diventava presidente. Per viaggiare in Europa si cambiava moneta e […]
Google non è più il sito più popolare al mondo
Il sito più popolare al mondo non è più Google: un duro colpo per il motore di ricerca più usato del pianeta, che si è visto togliere il primato da TikTok, social network che permette di registrare e postare video musicali. Secondo il sito Cloudflare Radar, nella seconda metà del […]
Come funziona il sistema di credito sociale cinese
Avete presente quando valutiamo con un punteggio da uno a cinque stelline un hotel o un ristorante che abbiamo visitato? La Cina sta testando ormai da sette anni un sistema simile che giudica non edifici e luoghi, ma persone: si chiama sistema di credito sociale (SCS), e in questi anni è […]
Inviato il primo tweet col pensiero
Un tweet col pensiero: non è il titolo di un nuovo film fantascientifico, ma ciò che è realmente accaduto in Australia, dove un uomo paralizzato a causa della SLA (sclerosi laterale amiotrofica) è riuscito a postare una frase sul famoso social utilizzando un’interfaccia cervello-computer. È la prima volta al mondo […]