Il testo della Brexit cita software di 20 anni fa
L’accordo commerciale sulla Brexit è un documento di oltre 1.200 pagine che regola i nuovi accordi di cooperazione economica tra il Regno Unito e l’Unione Europea. Dal vino alla pesca. Molti dei temi trattati in questo lungo testo hanno impatto concreto nella vita quotidiana di milioni di cittadini: dalla circolazione […]
Nuove ricette con l’AI di Google
Lockdown, zone rosse, coprifuoco hanno trasformato molti di noi in provetti cuochi che sfornano dolci, biscotti, pane, pizze e torte salate. L’amore per l’impasto ha contagiato anche Sara Robinson, programmatrice di Google ed esperta di Intelligenza Artificiale, che ha provato a reinterpretare le sue ricette preferite alla luce delle proprie […]
Così l’acqua potabile dal mare costerà di meno
La potabilizzazione dell’acqua di mare per osmosi inversa è un processo utilizzato da oltre 40 anni per rimuovere il sale e altri componenti chimici dall’acqua salmastra, e renderla così utilizzabile per l’uomo, per l’agricoltura, per gli animali e per i processi industriali. Eppure, questa tecnologia così datata ha nascosto fino […]
Tanti auguri Wikipedia!
Wikipedia, la più grande enciclopedia collaborativa online, compie 20 anni: il 15 gennaio del 2001 Jimbo Wales e Larry Sanger diedero il via al progetto che avrebbe trasformato per sempre il mondo della ricerca, portandolo dalle pagine dei libri e dagli scaffali delle biblioteche allo schermo di un computer. Soprattutto […]
6 buoni motivi per giocare ai videogame
Dalla mitica pallina di Pac-Man che ipnotizzò i ragazzi degli anni Ottanta alle avveniristiche console in realtà aumentata di oggi, i videogiochi sono entrati nel novero dei passatempi più amati da grandi e piccoli, ma vengono ancora considerati diseducativi e dannosi, soprattutto per gli adolescenti. A ribaltare questo luogo comune […]
Quanto è preciso il riconoscimento facciale?
Il riconoscimento facciale è sempre più presente nelle nostre vite: molti di noi lo utilizzano più volte al giorno per sbloccare lo schermo dello smartphone, mentre le grandi aziende ne fanno uso per identificare persone specifiche in mezzo a grandi folle, analizzarne le emozioni e individuarne il genere (per poi, […]